In attesa degli sviluppi politici, il leader degli industriali conferma le priorità ribadite negli ultimi mesi al premier Giuseppe Conte: taglio del cuneo fiscale, un grande Piano di inclusione giovani e una «dotazione infrastrutturale all'altezza di questo paese»
L'italiano Giuseppe Conte ha riconosciuto che si trattava di una "fase molto delicata" per il paese poiché ha accettato di guidare un nuovo governo di coalizione dopo la caduta di una coalizione populista. Ecco alcune delle principali sfide economiche che la nazione gravata dal debito deve affrontare.
L'ex primo ministro italiano Paolo Gentiloni è stato nominato martedì per il ruolo chiave del commissario europeo per gli Affari economici, dove supervisionerà la spesa pubblica negli Stati membri, in particolare in Italia.
Jerome Powell sta entrando nella fase più pericolosa del suo incarico di presidente della Federal Reserve, lottando per mantenere la recessione degli Stati Uniti mentre si prende la colpa dal presidente Trump per i mercati sciatti e un'economia in rallentamento.
Le critiche inflessibili del sig. Trump nei confronti della Fed hanno portato le persone all'interno della banca centrale a sentirsi come se stessero combattendo sia per sostenere l'economia degli Stati Uniti sia per preservare l'indipendenza della Fed dalle interferenze politiche.
Con l’obiettivo di ridurre i pagamenti in nero e abbattere l’evasione, il Tesoro sta ragionando bonus fiscali per i contribuenti, novità per la Pa, taglio delle commissioni e nuove sanzioni per gli esercenti
La creazione di un nuovo Ministero per l’Innovazione e la digitalizzazione è, almeno nelle intenzioni, una buona notizia ma per affrontare la Quarta Rivoluzione Industriale l’Italia ha bisogno di una visione e di una politica di medio-lungo periodo
INTERVISTA A VALERIO DE MOLLI, Ad di The European House-Ambrosetti che venerdì 6 settembre aprirà il consueto Forum di Cernobbio dove il gotha dell’economia e della finanza farà sentire la sua voce nei giorni della più pazza crisi politica italiana – “Rilanciare i consumi e cambiare la legge elettorale”.
Nuove cifre mostrano che mentre i prezzi degli immobili in gran parte dell'Europa sono in aumento, il mercato italiano sembra essere in ritardo. Ma è un po 'più complicato di così.
Cosa sta succedendo con i prezzi degli immobili italiani? Niente di nuovo, potresti dire. Ma un'istantanea del mercato rivela alcune tendenze curiose, che stiamo cercando di dare un senso.
INTERVISTA A GIANNI TAMBURI, presidente e Ad di Tip – “Ancora una volta è stata battuta la visione disastrista dell’Italia.
Sul mercato ci sono buone occasioni e il messaggio di Draghi è chiaro: avanti con l’equity” – “Non giustificato lo sconto della Borsa su Tip”
A 50 anni dallo sbarco sulla Luna, gli Usa hanno intenzione di ritornarci entro il 2024. “Non è così facile” spiega l’ex numero uno dell’Asi, Roberto Battiston in quest’intervista. “Il programma Apollo ha portato una crescita tecnologica e industriale incredibile, con introiti pari a 6 volte gli investimenti”.